Gianni Gallina e il taglio automatico: destini incrociati

Gianni Gallina e il taglio automatico: destini incrociati

Dopo anni nel settore del taglio automatico, di episodi rimarchevoli ne abbiamo un magazzino pieno. Se avete letto il nostro post introduttivo, saprete che se ci confrontiamo con altre aziende del settore, ne usciamo come dei veterani con una lunga storia alle spalle.

Ancor più lunghi sono i trascorsi del nostro amministratore, Gianni Gallina. È lui il primo “eroe” del nostro racconto a puntate ed anche il personaggio principale. Un uomo che fin dall'infanzia ha capito di poter far coincidere quello che gli piaceva con quello che sapeva fare.

Ci ha rivelato la sua storia con un po' di reticenza, pensando che costituisse materiale di contorno. Eppure, non possiamo che domandarci "Seiatech esisterebbe se Gianni Gallina, da ragazzino, non avesse passato i pomeriggi a riparare televisori ed elettrodomestici gratuitamente, acquisendo passione e consapevolezza?".
Il nostro titolare nasce professionalmente nel 1976. In quell’anno Gianni ha cominciato a lavorare come dipendente in una prestigiosa azienda di confezioni nata negli anni ’50 e specializzata nella realizzazione di camicie, pantaloni e capispalla. “Ventiquattr’ore su ventiquattro a tagliare tessuti!”, ci ha detto a proposito dell’aria che vi si respirava. Lui però si occupava di altro, sperimentava con una nuova tecnologia che segnerà il futuro della sua carriera: il taglio automatico. Il suo destino fin da subito ci appare segnato: è praticamente nato insieme al taglio automatico, professionalmente parlando.

Durante questa prima esperienza lavorativa, il nostro titolare si è occupato del “servizio”, cioè della manutenzione dei macchinari (sistemi cad/cam), ruolo che l’ha portato in giro per l’Italia, dal Veneto a Pescara ed Arezzo. Non possiamo dire che tutto sia sempre filato liscio. Le parti di ricambio a disposizione scarseggiavano e il tempo per trovare i guasti e aggiustarli era limitatissimo. Ma non tutto il male viene per nuocere e queste difficoltà hanno temprato Gianni per il divenire, rendendolo immune all’ansia nel momento in cui si presentano nuove sfide (o, come le chiama lui, opportunità).

È in questi anni che il nostro titolare comincia a sognare il mercato e a prodigarsi per acquisire le competenze necessarie per mettersi in proprio (farà questo passo nel 1994, dopo un’ulteriore esperienza nell’installazione di macchinari per il taglio automatico presso un’altra azienda).

Se volete capire veramente di che pasta è fatto Gianni Gallina, guardatevi intorno. Gli ultimi anni non sono stati clementi con i nostri principali settori di riferimento, fortemente affetti dalla crisi economica. Eppure il nostro titolare, ha visto in questa minaccia uno stimolo. Riuscendo ad unire competenze e visione, è stato in grado di rispondere alle esigenze del cliente in un momento cruciale. Con il suo spirito creativo e flessibile ci ha contagiato, il suo dna si è mischiato al nostro e a quello dell’azienda. Gianni con convinzione ha deciso di restare dentro il mercato, rivoluzionando gli obiettivi e le soluzioni proposte da Seiatech . Alla fornitura di macchinari si è aggiunta un’offerta più completa che parte dal bisogno finale del cliente e che prevede anche un servizio definibile “di consulenza”.

Cominceremo proprio da qui per raccontarvi le pietre miliari nella nostra storia, gli ostacoli trasformati in opportunità.

Condividi Questa Notizia

Questo sito utilizza cookie tecnici e funzionali per migliorare la tua esperienza di navigazione. Con il tuo consenso vorremmo attivare cookie con finalità di analisi e di marketing, allo scopo di migliorare la tua esperienza di navigazione e di mostrarti prodotti e servizi di tuo interesse. Puoi modificare le tue impostazioni in qualsiasi momento nella pagina delle condizioni sui cookie. Nella stessa pagina troverai informazioni sul responsabile della gestione dei tuoi dati, il trattamento dei dati personali e le finalità di tale trattamento.
Seleziona le tue preferenze sui cookie.
Cookie tecnici
Cookie statistiche + marketing
Approva tutti